Camere
Dintorni
- Pellegrini di San Francesco
3 maggio 2017 - Riserva Naturale Tevere-Farfa
26 novembre 2014 - Cascata delle Marmore
26 novembre 2014 - Santuario di Greccio
26 novembre 2014 - Eremo di S. Cataldo
26 novembre 2014
- Pellegrini di San Francesco
La vecchia quercia festeggia i suoi 30 anni di attività con un menù speciale!
continua a leggereAll’insegna della rinascita del vino Sabino
continua a leggereLa Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa ha una superficie di circa 700 ettari all’interno dei comuni di Nazzano (Rm), Torrita Tiberina (Rm) e Montopoli in Sabina(Ri). La sua storia è indissolubilmente legata alla costruzione di una diga artificiale da parte dell’Enel tra il 1953 e il 1955 e alla morfologia del Tevere, […]
continua a leggereLa Cascata delle Marmore è una cascata a flusso controllato, tra le più alte d’Europa, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m, suddiviso in tre salti. Essa si trova a circa 7,5 km di distanza da Terni, in Umbria, quasi alla fine della Valnerina, la lunga valle scavata […]
continua a leggereIl Santuario Eremo di Greccio è uno dei quattro santuari eretti da San Francesco, insieme al Santuario di Fonte Colombo, al Santuario della Foresta, e il convento di Poggio Bustone. Sito a circa 15 km dal capoluogo di provincia di Rieti, è incassato, ad un’altitudine di 665 m s.l.m., nella roccia […]
continua a leggereSituato alle porte del paese, il caratteristico Eremo di San Cataldo, incavato in una smisurata roccia granitica che lo ricopre a guisa di tetto, da oltre un millennio protegge la piccola comunità di Cottanello. Le sue origini, precedenti al X secolo, sono dovute ai frati benedettini che, predicando nella zona, […]
continua a leggereIl Santuario di Vescovio, tra i più noti e più importanti monumenti della Sabina, sorge nell’area dove anticamente si trovava il municipio romano di “Forum Novum”. Le prime testimonianze di Santa Maria in Vescovio, l’antica Cattedrale dei Sabinifino al 1495 quando la sede diocesana fu spostata a Magliano Sabina, risalgono […]
continua a leggereIl nostro lavoro è quello di offrire il perfetto connubio tra ambiente accogliente e familiare, cucina genuina e tradizionale curata in ogni suo dettaglio dalla signora Anna, insieme a relax e natura grazie anche alla nostra posizione immersa nella cuore della Valle del Tevere.